
Roma 13 Settembre 2011- Piazza del Popolo Roma
Un coro di voci ampio, trasversale politicamente e piu' che mai unito nell'indignazione. Cio' che sta succedendo in Italia e' stata la goccia che traboccando dal vaso ha permeato nelle coscienze fino a diventare un mare di voci che riempiendo Piazza del Popolo urlano il loro sdegno con una sola parola: BASTA. Una rivoluzione che parte dal basso, dalle donne: giovani studentesse, precarie, donne lavoratrici che a parita' di qualifica prendono la meta' dei colleghi, donne che hanno fatto il 68 e hanno lottato per dare alla donna dignita' e pari opportunita' e oggi vedono che solo chi mercifica il proprio corpo ha un seggio in parlamento o da starlette nuda e muta in un programma demenziale in Tv. Questo chiedevano le "Papi girls" a Mister B: un posto da valletta o in parlamento, come se le due cose fossero equiparabili. Il merito se lo conquistavano a letto, nelle alcove dei sotterranei di Hardcore. Le donne si ribellano, perche' tra loro c'e' chi si e' presa una laurea e varie specializzazioni, lavorando, nel frattempo come cameriera e oggi, proprio perche' a certi compromessi non e' mai scesa, e' disoccupata. Il popolo riempie la piazza di odio verso chi non rispetta le donne e le tratta come merce di scambio per accontentare un uomo che a 70 anni vuole un harem di schiave pronte a soddisfare ogni sua perversione in cambio di potere e i soldi. Berlusconi sta esaurendo le sue armi, i suoi discorsi e le sue promesse sono svaniti nel nulla, tutti sanno chi e' e cosa c'e' sotto la maschera. La piazza non chiede solo le sue dimissioni, chiede la fine di un'epoca: il Berlusconismo, una macchinazione fatta di telenovelas che ha attecchito nel popolo e lo ha addormentato, una visione che anno dopo anno ha costruito un 'immagine delle donne denigratoria, che le rappresenta sempre piu' svestite e silenziose. Le donne Italiane sono altre, sono tutte coloro che ogni mattina si alzano lavorano, tornano a casa e lavorano ancora come casalinghe, sono le studentesse che vogliono migliorarsi, e le pensionate che si impegnano nel sociale. In Piazza del Popolo, oggi le donne hanno detto Basta, perche' c'e' un limite a tutto e quel limite e' stato passato gia' da molti anni. In Piazza del Popolo ci siamo tutte, perche' non importa quanto ci vorra', l'importante e' essersi svegliate da un lungo sonno che ci anestetizzava. Alle favole non ci crede piu' nessuno ma 1 milione di persone nelle piazza italiane (500 secondo la questura) e migliaia di persone nel mondo ( da Londra a Honolulu, da Jakarta a Washington) sono una realta' incontrovertibile che muove i primi passi verso la realizzazione di una uguaglianza di genere sognata da tante donne da tanto tempo.
English Version
Rome, 13th February 2011 Piazza del Popolo ( a famous square in the heart of Rome)
